Alla nascita, nel 1976, Titancoop riunisce 41 soci promotori. Già un anno dopo, nell’aprile del 1977, erano diventati 1.588. Oggi sono più di 9.000.
"E' urgente e prioritario da parte delle organizzazioni sindacali dare una risposta e farsi carico di iniziative concrete che difendano il potere d'acquisto dei salari e dei redditi più bassi... le organizzazioni sindacali legandosi anche a precise richieste intervenute dalla base ravvisano in questo momento la necessità di dar vita a un processo di organizzazione cooperativa e che relativamente al problema dei prezzi dovrebbe risolversi in una cooperativa di consumo... riconoscendo la validità anticrisi di questo tipo di azienda a gestione democratica si verrà a creare nel contempo un confronto che sarà però utilizzato in senso positivo in quanto teso alla realizzazione di una forza sociale costruttiva e necessaria...nel campo del consumo ed eventualmente in altri, la scelta della cooperazione è uno strumento di attuazione per una società che non fissa alcun limite ai modi di impiego di ogni tipo di risorsa, al contrario, stimola tutte le parti che la compongono a misurarsi per allargare i limiti storici entro i quali è possibile realizzare gli obiettivi ideali che li guidano...".