L'altissima qualità della carne si basa su una serie di controlli che l'U.O.S. Sanità Veterinaria e Igiene Alimentare, in collaborazione con l'Ufficio Gestione Risorse Ambientali ed Agricole, effettua lungo tutta la filiera di produzione, a partire dalla nascita del capo in stalla o dall'acquisto.
Grazie ad una normativa sammarinese particolarmente severa, il bovino rimane in stalla almeno nove mesi prima della macellazione, indipendentemente dal peso.
Questo permette alla Cooperativa di crescere e nutrire i propri animali in maniera tradizionale, secondo natura, senza forzare il ciclo naturale della crescita.